14/10/2020 ARCHITECT, ARCHITETTURA, DESIGN, 3DPRINTING - Autore: UNIQ-Ǝ!

3D Printing. Verso una casa ecologica


Si parla sempre più frequentemente di edilizia sostenibile. Da anni si stanno cercando soluzioni che permettano minor impatto sull’ambiente, risparmio energetico, uso consapevole dei materiali.

Adesso si sta presentando sul  mercato una vera e propria rivoluzione tecnologica che potrebbe ribaltare il nostro modo di concepire la casa e l’edilizia residenziale.

 A Beckum, cittadina di oltre 37.000 abitanti nella Renania Settentrionale-Vestfalia, è stata “stampata” la prima abitazione in 3D printing: si tratta di una casa indipendente su due piani, di circa 80 mq di superficie abitabile per piano e composta da pareti a tre strati riempite di mescola isolante.

L’innovativo progetto si sta concretizzando grazie al materiale ad alta tecnologia “i.tech 3D”, sviluppato nel centro ricerca di Italcementi a Bergamo specificamente per la stampa 3D e adatto a un uso versatile con diversi tipi di stampanti. La realizzazione della casa di Beckum è curata da PERI, azienda tedesca leader nella produzione di casseforme e di sistemi per impalcature nel settore delle costruzioni.

Il 3D Printing è una tecnologia “additive manufacturing”, tramite la quale il materiale viene depositato a strati successivi, al fine di ottenere esattamente la forma progettata; in alcuni settori è utilizzata da oltre 50 anni, in edilizia solo da 10/15, e consentirà di aprire, come già accaduto in altri comparti industriali, scenari impensabili fino a pochi anni fa.

Nel caso specifico la stampante è stata sviluppata dalla società danese COBOD, partecipata da Peri. Un telaio fisso permette il movimento della testina di stampa lungo i tre assi ortogonali. La stampante è in grado anche di tenere conto degli spazi che dovranno essere lasciati a tubazioni impianti che andranno posati successivamente, come quelli idraulici o quelli elettrici.

Il 3D Printing presenta notevoli vantaggi rispetto all’edilizia tradizionale, dalla rapidità di costruzione alla flessibilità, grazie alle infinite (o quasi) possibilità costruttive concesse con questa particolare tecnologia.

Altro fattore fondamentale è la sostenibilità;  grazie all’ottimizzazione dell’impiego dei materiali è possibile ottenere, infatti, una riduzione fino al 50% dei prodotti necessari per costruire le abitazioni secondo i metodi tradizionali. Inoltre alcuni studi dimostrano che la realizzazione di una casa con il sistema 3D printing comporta una diminuzione di emissione di CO2 pari a circa il 50% rispetto ai metodi costruttivi tradizionali.

Prima che il 3D Printing si imponga definitivamente nel settore ci vorrà tempo, sarà un vero e proprio salto culturale degli operatori del mondo dell’edilizia, dai progettisti ai costruttori e, anche dal punto di vista normativo, dovranno essere previsti degli adattamenti. Inoltre con il 3D Printing non è ancora possibile realizzare costruzioni con medio/grandi metrature.

La strada però è segnata: in tutto il mondo si stanno moltiplicando gli esempi di costruzioni realizzate con questa innovativa tecnica e presto sarà possibile realizzare veramente la casa dei propri sogni!

Noi di UNIQ∙Ǝ! siamo su quella strada. Informati!

 

Foto tratta dal sito idealista.it:   
















  

ARCHIVIO MAG


14/11/2022
DESIGN, ADI DESIGN INDEX, COMPASSO D'ORO
WATER IS THE LIMIT selezionato per concorrere al Premio Compasso d'Oro del 2024

10/01/2022
Mirella dona esclusività del design a una lussuosa villa a Lugano

25/11/2021
FIERE, STAMPA3D, DOWNTOWNDESIGN
Downtown Design 2021: Dubai

29/09/2021
FUORISALONE2021, DESIGN, FIERE
Water is the limit: a UNIQ∙Ǝ! project

26/07/2021
FIERE, DESIGN, FUORISALONE, DOWNTOWNDESIGN
UNIQ∙Ǝ! Debutta alle prime fiere internazionali del design in presenza

01/03/2021
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, DESIGNERS
967Arch: the UNIQ-Ǝ! narrative

31/12/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, DESIGNERS
Dodo Arslan: un incontro pieno di prospettive e di voglia di creare il nuovo

29/12/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, UNICITà
In casa Lamborghini nasce la nuova SC20: Unica. Davvero

23/12/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, PVD
PVD, la finitura superficiale di alta qualità ecocompatibile

16/12/2020
3DMETALPRINTING, TECHNOLOGY, NEWS
Una nuova stampante 3D a 12 laser: l’innovazione continua

10/12/2020
DESIGN, 3DPRINTING, LUXURY
La stampa 3D nel mondo dell’alta profumeria

02/12/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, FIERE
Expo internazionali di design: work in progress

25/11/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, FIERE
Il mondo del design già proiettato al 2021 e oltre

19/11/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, PRESS
UNIQ∙Ǝ! “must read” di 3D Printing Media Network

12/11/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, TECHNOLOGY
Stampa 3D dei metalli: tecnologie e materiali

10/11/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS
Il Metallo stampato in 3D, la nuova frontiera

06/11/2020
FIERA, DUBAI, DESIGN,
UNIQ∙Ǝ! al Downtown Design di Dubai

04/11/2020
DESIGNER, PEOPLE, ARCHITECT, UNICITÀ
Io sono unico!

31/10/2020
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS
Stampa 3D: la rivoluzione è iniziata

26/10/2020
DESIGNER, NEWMODEL, ARCHITECT, DESIGN
Incontro con Gerardo Sannella_MYGG

21/10/2020
DESIGNER, PEOPLE, ARCHITECT, DESIGN
Enzo Mari, la coscienza dei designers

14/10/2020
ARCHITECT, ARCHITETTURA, DESIGN, 3DPRINTING
3D Printing. Verso una casa ecologica

08/10/2020
DESIGN, ORGANIC, POLITECNICO, 3DMETALPRINTING
Organic: UNIQ∙Ǝ! incontra il Politecnico