PVD, la finitura superficiale di alta qualità ecocompatibile

UNIQ∙Ǝ! propone finiture che sposano un’attenta filosofia fatta di cura del dettaglio, originalità e attenzione all’ambiente. L’unicità del design e un innovativo concetto estetico si combinano con nuove finiture superficiali e nuovi colori. Non vengono utilizzati trattamenti elettrogalvanici, ma finiture di nuova generazione, prive di nichel e cromo, come PVD ( Physical Vapour Deposition), DLC (Diamond Like Carbon).
Oggi parliamo della deposizione fisica da vapore, PVD. Si sta rapidamente imponendo come alternativa, per le finiture superficiali di una moltitudine di prodotti, ai trattamenti elettrogalvanici come cromatura, ramatura, doratura e altri ancora: è il Physical Vapor Deposition o, come è più comunemente chiamato, PVD.
Il processo fisico attraverso il quale viene realizzata la finitura tramite PVD garantisce un rivestimento a impatto ambientale ridotto, ipoallergenico e compatibile al 100% con l’utilizzo in campo alimentare. Il trattamento PVD, noto anche come rivestimento a film sottile, è un processo in cui un materiale solido viene vaporizzato sotto vuoto e depositato sulla superficie del prodotto.
I colori ottenibili tramite la tecnologia del PVD spaziano in un ampia gamma con diverse tonalità dal oro al nero, dal rame allo champagne e tante altre novità.
Alta qualità per tanti campi di applicazione
I rivestimenti realizzati tramite PVD sono particolarmente indicati per prodotti innovativi e tecnicamente avanzati che necessitano di elevate prestazioni di resistenza all’abrasione, al graffio e alla corrosione.
I settori in cui può essere impiegata la tecnologia PVD sono davvero molti e comprendono tra gli altri Occhialeria, Coltelleria e forbici, Telefonia e Citofonia, Automotive e trasporti pubblici, Illuminotecnica, Sport, Accessori per la casa e la cucina, Posateria e settore alimentare, Strumenti medicali e chirurgici, Maniglieria e accessori per serramenti, Orologeria e gioielleria e, ovviamente, Rubinetteria e accessori per il bagno.
Il PVD presenta una serie di caratteristiche che elevano qualitativamente ogni prodotto trattato:
- Estrema durezza superficiale (> 1.800 HV);
- Massima resistenza alla corrosione e all’azione aggressiva degli agenti atmosferici;
- Eccellente resistenza al graffio e all’abrasione, addirittura il doppio della classica cromatura galvanica;
- Inattaccabilità da solventi, acidi o alcali e da prodotti anticalcare utilizzati per uso domestico;
- Inalterabilità alla luce UV;
- Perfetta riproduzione e stabilità del colore e delle superfici
Ambiente protetto con il PVD
Una delle caratteristiche più apprezzabili della tecnologia PVD è che si è dimostrata assolutamente priva di impatto ambientale: durante le fasi di lavorazione, infatti, non ci sono rilasci in atmosfera di nessun tipo.
Proprio gli USA sono all’avanguardia nell’utilizzo del trattamento PVD anche nel nostro settore: in Europa infatti questa tecnologia è ancora poco utilizzata. La strada comunque è tracciata, anche in osservanza dei regolamenti dell’Unione Europea che si fanno, giustamente, sempre più stringenti in materia di rispetto dell’ambiente e nello specifico sono indirizzati a forti limitazioni dell’utilizzo del nickel e del cromo, normalmente utilizzati nei trattamenti elettrogalvanici, al fine di preservare l’ambiente e azzerare l’inquinamento delle falde acquifere.
Nel Vecchio Continente proprio UNIQ∙Ǝ! è uno dei pionieri nell’utilizzo del PVD, dimostrando ancora una volta la sua propensione all’innovazione.



ARCHIVIO MAG
DESIGN, ADI DESIGN INDEX, COMPASSO D'ORO
WATER IS THE LIMIT selezionato per concorrere al Premio Compasso d'Oro del 2024
Mirella dona esclusività del design a una lussuosa villa a Lugano
FIERE, STAMPA3D, DOWNTOWNDESIGN
Downtown Design 2021: Dubai
FUORISALONE2021, DESIGN, FIERE
Water is the limit: a UNIQ∙Ǝ! project
FIERE, DESIGN, FUORISALONE, DOWNTOWNDESIGN
UNIQ∙Ǝ! Debutta alle prime fiere internazionali del design in presenza
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, DESIGNERS
967Arch: the UNIQ-Ǝ! narrative
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, DESIGNERS
Dodo Arslan: un incontro pieno di prospettive e di voglia di creare il nuovo
DESIGN, 3DMETALPRINTING, UNICITà
In casa Lamborghini nasce la nuova SC20: Unica. Davvero
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, PVD
PVD, la finitura superficiale di alta qualità ecocompatibile
3DMETALPRINTING, TECHNOLOGY, NEWS
Una nuova stampante 3D a 12 laser: l’innovazione continua
DESIGN, 3DPRINTING, LUXURY
La stampa 3D nel mondo dell’alta profumeria
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, FIERE
Expo internazionali di design: work in progress
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, FIERE
Il mondo del design già proiettato al 2021 e oltre
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, PRESS
UNIQ∙Ǝ! “must read” di 3D Printing Media Network
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS, TECHNOLOGY
Stampa 3D dei metalli: tecnologie e materiali
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS
Il Metallo stampato in 3D, la nuova frontiera
FIERA, DUBAI, DESIGN,
UNIQ∙Ǝ! al Downtown Design di Dubai
DESIGNER, PEOPLE, ARCHITECT, UNICITÀ
Io sono unico!
DESIGN, 3DMETALPRINTING, 3DFAUCETS
Stampa 3D: la rivoluzione è iniziata
DESIGNER, NEWMODEL, ARCHITECT, DESIGN
Incontro con Gerardo Sannella_MYGG
DESIGNER, PEOPLE, ARCHITECT, DESIGN
Enzo Mari, la coscienza dei designers
ARCHITECT, ARCHITETTURA, DESIGN, 3DPRINTING
3D Printing. Verso una casa ecologica
DESIGN, ORGANIC, POLITECNICO, 3DMETALPRINTING